Descrizione
La misura della "Carta Dedicata a Te – 2025" è definita dal Governo e prevede l’erogazione di una Carta Acquisti da € 500,00, destinata ad una platea di beneficiari individuati direttamente dall’INPS.
Requisiti di accesso
Nuclei familiari 
•    composti da almeno 3 persone,
•    residenti in Italia,
•    con ISEE ordinario valido inferiore a € 15.000,00,
Non possono beneficiare della Carta i nuclei che percepiscono
•    Assegno di Inclusione;
•    Reddito di Cittadinanza;
•    Carta Acquisti;
•    NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
•    Cassa Integrazione Guadagni o altri sostegni per disoccupazione.
 Criteri di priorità
•    Famiglie con minori, con precedenza a quelle con figli più piccoli.
•    Famiglie di tre componenti con almeno un minorenne.
•    Famiglie di tre componenti senza limiti di età.
ELENCO BENEFICIARI 2025
Ogni nucleo familiare assegnatario della carta è identificato nell’elenco tramite il numero di protocollo del proprio ISEE..
Il protocollo è il codice alfanumerico presente in alto a destra nell’attestazione ISEE (vedi facsimile ISEE)
Per velocizzare la ricerca è possibile utilizzare il tasto ctrl+f
I beneficiari che hanno usufruito anche nel 2023 e/o 2024 della Carta Dedicata a Te NON dovranno recarsi presso l' Ufficio Postale in quanto l’importo verrà accreditato sulla Carta Postepay di cui si è già in possesso. In caso di smarrimento della Carta del precedente anno si potrà richiedere la sua sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
- un documento di identità in corso di validità;
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
- la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
ATTENZIONE! PER MOTIVI DI PRIVACY NON SARANNO FORNITE INFORMAZIONI TELEFONICHE O VIA EMAIL
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 16:49