Asilo Nido "U. Aroldi"
Ultimo aggiornamento: 22 febbraio 2025, 08:52
Contatti e recapiti
Asilo Nido "U.Aroldi"
Tel. 0375/42473
Via Combattenti Alleati,13 - Casalmaggiore (CR)
e-mail: asilo.nido.casalmaggiore@virgilio.it
Info
Servizi Sociali
Tel. 0375/28448 - 0375/203325
e-mail: v.abelli@comune.casalmaggiore.cr.it / m.piazza@comune.casalmaggiore.cr.it
Le finalità del Servizio
Il nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale che, insieme alla famiglia, concorre alla crescita e alla formazione del bambino, nel rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa. (art.3 Regolamento Asilo Nido Comunale).
Apertura
L'asilo è aperto dal 1° settembre al 31 luglio e rispetta i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 07:30 alle 18:20, con possibilità di frequenza part-time, tempo pieno, tempo prolungato.
Il Progetto Pedagogico-Educativo
Il percorso orienta i diversi momenti di vita del Nido e definisce:
- le modalità per l’inserimento del bambino;
- i contenuti dell’attività didattica;
- le modalità degli incontri con le famiglie;
- le modalità per l’integrazione con la scuola materna e con altri servizi sul territorio.
L’Inserimento al Nido è graduale finché il bambino è in grado di sostenere la frequenza completa.
Iscrizione
La modulistica per effettuare l’iscrizione può essere ritirata presso il Centro Servizio al cittadino (CSC) Piazza Garibaldi, 26 e presso l’Asilo Nido Comunale di Casalmaggiore previo accordo telefonico al n. 0375/42473. È consentita la frequenza di bambini non residenti.
Retta
La famiglia contribuisce alla copertura del costo del servizio in proporzione al suo reddito, documentato con la certificazione ISEE. La retta base è incrementata dalla tariffa relativa alla presenza giornaliera.
Sono previste variazioni della quota base nei seguenti casi:
- Riduzione per la frequenza del tempo part-time
- Riduzione per la frequenza di fratelli
- Maggiorazione per la frequenza del tempo prolungato
Modalità di gestione del calcolo retta
Organizzazione della giornata
- 07.30/9.30: Accoglienza e gioco libero
- 09.15/11.30: Spuntino, cambio e riposo per i più piccoli, attività educativa/didattica
- 11.30/12.00: Pranzo
- 12.30/13.00: Cambio e gioco libero. Uscita tempo anticipato
- 13.00/15.30: Riposo pomeridiano, risveglio, cambio.
- 15.30/16.30: Uscita tempo normale
- 16.30/18.20: Merenda; attività libere e/o strutturate. Uscita tempo prolungato
Il Nido
Gli spazi e gli arredi offrono al bambino esperienze diversificate e rispondenti alle sue esigenze.
La Cucina, interna alla struttura, consente una attenta e curata preparazione dei pasti, in particolare facilita le eventuali diete prescritte dal pediatra.
Il Menù differenziato in base all’età dei bambini, è elaborato in collaborazione con il servizio dietologico dell’A.T.S. Valpadana - Distretto di Casalmaggiore.
La Famiglia è protagonista attiva del percorso educativo. A tale scopo l’organizzazione del Nido prevede:
- un Comitato di Gestione ed Assemblee annuali;
- incontri individuali e di sezione con le educatrici;
- incontri formativi su temi specifici con esperti;
- la giornata del genitore; feste e laboratori finalizzati alla loro preparazione.