Statuto e Regolamenti
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2021, 13:19
Statuto Comunale
Lo statuto è il documento che definisce organi, compiti e modalità di funzionamento dell'Ente Comunale.
Lo statuto, nell'ambito dei principi fissati dal "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali" stabilisce le norme fondamentali dell'organizzazione dell'ente e, in particolare, specifica le attribuzioni degli organi e le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze, i modi di esercizio della rappresentanza legale dell'ente, anche in giudizio.
Lo statuto stabilisce altresì i criteri generali in materia di organizzazione dell'ente, le forme di collaborazione fra comuni e province, della partecipazione popolare, del decentramento, dell'accesso dei cittadini alle informazioni e ai procedimenti amministrativi, lo stemma, il gonfalone e quanto ulteriormente previsto dal testo unico.
Il testo ufficiale dello statuto è stato approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.84 del 28.09.2007; pubblicato sul BURL serie straordinaria inserzioni del 29.10.2007. Successivamente integrata con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 31 del 27.03.2009 e n.9 in del 25.03.2014. Statuto Vigente
Regolamenti comunali
Tributi
- Regolamento entrate tributarie
- Regolamento per l'applicazione dell'addizionale comunale sull'IRPEF
- Regolamento pubblicità e affissioni
- Regolamento COSAP
- Regolamento applicazione aliquote IMU - TASI - TARI
Polizia municipale
Cultura e istruzione